La televisione svizzera per l’Italia

La Segretaria di Stato all’economia ancora a Washington

La segretaria di Stato all'economia, Helene Budliger Artieda
La segretaria di Stato all'economia, Helene Budliger Artieda. Keystone-SDA

La segretaria di Stato all'economia, Helene Budliger Artieda, si è recata nuovamente a Washington domenica, in seguito all'annuncio di dazi statunitensi contro la Svizzera.

La Segreteria di Stato all’economia (SECO) ha confermato a Keystone-ATS l’informazione, divulgata dal SonntagsBlick, che la sua direttrice Helene Budliger Artieda si è recata negli Stati Uniti per discutere dei dazi decisi da Trump e ci resterà fino a mercoledì circa. Il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) e la SECO stanno utilizzando tutti i canali per contattare le autorità statunitensi. “L’obiettivo della diplomazia commerciale elvetica è quello di spiegare la situazione svizzera ai nostri partner americani e di chiarire eventuali malintesi”, ha precisato.

Sono previsti diversi incontri, tra cui i preparativi per la visita della Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e del Ministro dell’Economia Guy Parmelin.

Non si prevede successo immediato per quanto riguarda i dazi all’importazione annunciati dagli Stati Uniti per i prodotti svizzeri, come scrive il giornale. Prima dell’annuncio di Donald Trump, il Consiglio federale aveva consultato degli esperti sulle relazioni transatlantiche. L’ex ambasciatore elvetico a Washington, Martin Dahinden, aveva consigliato di mantenere il sangue freddo.

In un’intervista rilasciata a novembre alla Neue Zürcher Zeitung, Dahinden aveva dichiarato: “Non si possono mai impressionare gli americani con la modestia”. La Svizzera, come investitore, è più importante della Francia e dell’Italia, che hanno economie più grandi. “Molti americani non lo sanno, quindi bisogna sottolinearlo”.

In discussione l’acquisto dei jet F-35A

Il Sonntagsblick sottolinea pure che l’ex presidente della Banca Nazionale Svizzera e vicepresidente di Blackrock, Philipp Hildebrand, ha messo in discussione l’acquisto di caccia americani F-35.

È la seconda volta in poche settimane che Budliger Artieda si reca negli USA. La nuova visita avviene pochi giorni dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato dazi del 31% sui prodotti svizzeri.

La direttrice della SECO aveva già incontrato il 18 marzo a Washington il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer. L’obiettivo era in particolare di stabilire contatti con i rappresentanti della nuova amministrazione americana.

Si trattava anche di avere uno scambio di opinioni sulle varie questioni del portafoglio commerciale e di esplorare le possibilità per rafforzare le relazioni economiche bilaterali, aveva indicato la SECO in quell’occasione. La delegazione svizzera ha potuto inoltre sottolineare che le critiche mosse alla Svizzera per il ricorso a “pratiche commerciali sleali” sono infondate.

Il 9 aprile il presidente Donald Trump ha annunciato che intende applicare dazi ai paesi con i quali ritiene che gli Stati Uniti abbiano un deficit commerciale particolarmente elevato. Le importazioni dalla Svizzera sarebbero soggette a dazi del 31%.

Attualità

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo [email protected].

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
OSZAR »