La televisione svizzera per l’Italia

La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump

La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda
La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda. Keystone-SDA

La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda, ha incontrato oggi a Washington il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.

L’obiettivo era in particolare di stabilire contatti con i rappresentanti della nuova amministrazione americana.

Si trattava anche di avere uno scambio di opinioni sulle varie questioni del portafoglio commerciale e di esplorare le possibilità per rafforzare le relazioni economiche bilaterali, ha indicato la SECO.

In un’atmosfera conviviale, la delegazione svizzera ha potuto inoltre sottolineare che le critiche mosse alla Svizzera per il ricorso a “pratiche commerciali sleali” sono infondate, ha precisato la SECO a Keystone-ATS.

Washington avrebbe infatti già inserito la Confederazione in una lista di paesi con “pratiche commerciali sleali” dato che Berna ha una bilancia commerciale positiva con gli Stati Uniti.

Interpellata da Keystone-ATS sabato scorso, la SECO aveva precisato che per il momento si tratta solo di una consultazione e che la Svizzera non figura sulla lista in questione.

Il delegato al commercio nominato dal presidente Trump ha chiesto alle aziende americane di segnalargli le pratiche commerciali sleali dei paesi partner, ha recentemente spiegato Artieda in un’intervista ai giornali dell’editore CH Media.

La direttrice della SECO aveva affermato che non si può rimproverare alla Svizzera di essere sleale: la Confederazione ha abolito unilateralmente i dazi industriali e non ci sono dazi farmaceutici. Le aziende americane possono esportare i loro prodotti in Svizzera senza pagare tariffe.

Secondo la SECO, l’incontro di oggi a Washington ha anche permesso di preparare gli scambi a livello ministeriale, precisa la Seco. La rapidità di questo incontro, è stata una sorpresa per Artieda. Attualmente, la scadenza per una visita all’amministrazione del presidente Donald Trump è di diverse settimane, aveva dichiarato sabato Fabian Maienfisch, un portavoce della SECO, confermando un articolo del Tages-Anzeiger.

Secondo il giornale in lingua tedesca, l’incontro è stato organizzato la scorsa settimana a Palazzo federale. Artieda e parlamentari di tutti i partiti hanno incontrato alti rappresentanti dell’ambasciata statunitense a Berna.

Il Bureau of Industry and Security (BIS) è un’agenzia statunitense responsabile dell’attuazione dei controlli sulle esportazioni di beni industriali. La Seco e il BIS sono regolarmente in contatto riguardo a controlli delle esportazioni, precisa la Seco.

Il BIS è anche responsabile dell’attuazione dei nuovi controlli sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale (IA). I rapporti con questa agenzia sono quindi importanti per valutare le conseguenze per la Svizzera delle nuove disposizioni sui chip IA.

Un incontro con rappresentanti dell’Office of Foreign Assets Control legato al Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha d’altra parte permesso di saperne di più sul nuovo orientamento della politica estera statunitense e sulle sue implicazioni per la politica delle sanzioni, aggiunge la Seco.

Attualità

cartello che annuncia una fattoria bio

Altri sviluppi

L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.

Di più L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
tratto di strada del passo del san gottardo

Altri sviluppi

Riapre venerdì il passo del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.

Di più Riapre venerdì il passo del San Gottardo
La consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter

Altri sviluppi

Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati

Questo contenuto è stato pubblicato al Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.

Di più Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
anatra in volo

Altri sviluppi

Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.

Di più Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo [email protected].

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
OSZAR »