La televisione svizzera per l’Italia

Il mercato del lavoro svizzero trainato da donne e stranieri nel primo trimestre

tre donne spingono tre passeggini
Un ruolo importante è ricoperto dalle donne. Keystone-SDA

Il mercato del lavoro svizzero continua a inviare segnali contrastanti.

Il numero di persone occupate sul mercato del lavoro elvetico è leggermente aumentato (+0,7%) all’inizio dell’anno, soprattutto grazie alle donne e agli stranieri. Tuttavia, anche il tasso di disoccupazione (ILO) è cresciuto in modo significativo (al 4,7%).

Nel primo trimestre del 2025, il numero di occupati è aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo quota 5,342 milioni, stando all’indagine sulle forze di lavoro in Svizzera pubblicata oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Se si osservano i dati nel dettaglio, il numero di uomini occupati (+0,5%) è cresciuto meno di quello delle donne occupate (+1,0%). Anche calcolando gli equivalenti a tempo pieno (+0,7% nel complesso), gli uomini sono aumentati molto meno (+0,1%) rispetto alle donne (+1,5%).

L’incremento rispetto al quarto trimestre del 2024, destagionalizzato, è stato dello 0,3% o dello 0,4% in equivalenti a tempo pieno.

Più forza lavoro straniera

Tuttavia, ci sono anche differenze in termini di nazionalità: il numero di lavoratori svizzeri è diminuito dello 0,1% (a 3’491 milioni) su base annua. Al contrario, il numero di lavoratori stranieri è aumentato di un significativo 2,4% (a 1,851 mio).

La progressione è stata particolarmente forte tra le persone con un permesso di soggiorno in Svizzera da 12 mesi o più (+4,9%) e i frontalieri (+2,2%). Per le persone con un permesso di domicilio, l’aumento è stato solo dello 0,9%, mentre per quelle con un permesso di soggiorno temporaneo c’è stato un calo del 4%.

Aumento del tasso di disoccupazione

Quanto al tasso di disoccupazione ai sensi dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), esso è aumentato nei primi tre mesi dell’anno: è salito al 4,7% dal 4,3% dello stesso trimestre dell’anno precedente.

Secondo la definizione dell’ILO, in Svizzera si annoveravano 240’000 persone disoccupate nei primi tre mesi dell’anno. Una volta corretto in funzione delle variazioni stagionali, il tasso di disoccupazione è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente (4,5%).

Va ricordato che il tasso di disoccupazione ILO è significativamente più alto di quello definito dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO). Quest’ultimo include infatti soltanto le persone registrate come disoccupate.

Attualità

Philipp Hildebrand,

Altri sviluppi

Ex presidente della BNS nel Consiglio di fondazione del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ex presidente della Banca nazionale svizzera (BNS) Philipp Hildebrand è stato eletto la scorsa settimana nel Consiglio di fondazione del Forum economico mondiale (WEF). Il Consiglio di fondazione è attualmente sotto pressione: un mese fa ha dovuto avviare un'indagine sul fondatore del WEF Klaus Schwab, poco dopo le sue dimissioni da presidente.

Di più Ex presidente della BNS nel Consiglio di fondazione del WEF
persona parla nel microfono di uno smartphone

Altri sviluppi

A Zurigo si prepara il futuro dell’IA di Apple

Questo contenuto è stato pubblicato al Apple vuole accelerare sullo sviluppo di un proprio modello di intelligenza artificiale, conosciuto come "Llm Siri". Lo ha detto Mark Gurman di Bloomberg, esperto conoscitore di fatti che riguardano la Mela.

Di più A Zurigo si prepara il futuro dell’IA di Apple
treni

Altri sviluppi

Per Pentecoste e Ascensione ci saranno 40 treni speciali

Questo contenuto è stato pubblicato al Per far fronte all'elevato numero di viaggiatori previsto nei fine settimana festivi della Pentecoste e dell'Ascensione, le FFS faranno circolare 40 treni speciali tra la Svizzera tedesca e il Ticino.

Di più Per Pentecoste e Ascensione ci saranno 40 treni speciali
pubblico dell'esc

Altri sviluppi

Oltre mezzo milione di persone a Basilea per l’Eurovision: “Un successo”

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre mezzo milione di persone hanno preso parte la settimana scorsa a Basilea all'Eurovision Song Contest (ESC). Lo hanno reso noto stamane la SSR e le autorità, parlando di "pieno successo" dell'evento.

Di più Oltre mezzo milione di persone a Basilea per l’Eurovision: “Un successo”
bambini seduti in cerchio con scritta tgi che sa rumantsch grischun

Altri sviluppi

Plurilinguismo e lingue minoritarie protagoniste a Davos

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta la Svizzera ospita il consorzio internazionale "multilinguismo come opportunità", che avrà luogo a Davos dal 21 al 23 di maggio. L'evento coinvolgerà relatori di tutto il mondo, che discuteranno di minoranze linguistiche a livello globale.

Di più Plurilinguismo e lingue minoritarie protagoniste a Davos
misurazione del girovita di un uomo in sovrappeso

Altri sviluppi

Salute in Svizzera, notevoli differenze fra uomini e donne

Questo contenuto è stato pubblicato al In ambito di salute si riscontrano marcate differenze fra uomini e donne in Svizzera. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST), tramite un'indagine sul tema che fa riferimento a dati del 2022.

Di più Salute in Svizzera, notevoli differenze fra uomini e donne
piedi di prostituta con tacchi a spillo rossi

Altri sviluppi

Sono più di 260 le vittime della tratta di esseri umani in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, 208 vittime della tratta di esseri umani si sono rivolte al Servizio specializzato in materia di tratta e migrazione delle donne (FIZ). Per altre 59, l'esame è ancora in corso o non è più possibile a causa della perdita di contatto.

Di più Sono più di 260 le vittime della tratta di esseri umani in Svizzera
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

La popolazione ebrea in Svizzera è preoccupata per la propria sicurezza

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ebrei svizzeri sono preoccupati per la loro sicurezza: è quanto emerso nell'assemblea dei delegati della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI), svoltasi ieri a Zurigo.

Di più La popolazione ebrea in Svizzera è preoccupata per la propria sicurezza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo [email protected].

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
OSZAR »