La televisione svizzera per l’Italia

Appenzello Interno propone di limitare il turismo di massa

Pensione Appenzello sulla scogliera
Escursionisti alla pensione Äscher-Wildkirchli di Alpstein nel 2018. Keystone / Melanie Duchene

Il cantone situato nella Svizzera nord-orientale, con le sue montagne spettacolari e i suoi sentieri escursionistici, è estremamente popolare tra i turisti... troppo popolare, secondo i politici locali che ora vogliono porre un freno.

L’anno scorso 1,8 milioni di persone hanno visitato la piccola regione dell’Appenzello Interno, perlopiù in gita. Molti hanno fatto escursioni in luoghi pittoreschi come il Lago Seealp o la pensione Äscher-Wildkirchli ad Alpstein, che ha guadagnato fama mondiale dopo essere apparsa sulla copertina di un libro di National Geographic nel 2018.

Altri sviluppi

Si ritiene che Instagram e altre piattaforme di social media, nonché la crescita dell’escursionismo, siano in parte alla base del recente aumento di visitatori che continua ancora oggi. Il turismo genera circa 125 milioni di franchi svizzeri (136 milioni di dollari) all’anno di entrate per la regione; un posto di lavoro su sei è direttamente collegato all’accoglienza dei visitatori.

+ La città di Lucerna pone un limite ad Airbnb

Ma i funzionari locali del Cantone Appenzello Interno sostengono che i parcheggi pieni, le strade congestionate e i cassonetti stracolmi non possono continuare ad esistere nell’attuale forma.

Il Governo locale ha quindi elaborato una strategia turistica che il Parlamento ha discusso lunedì, il cui titolo è “Dove sono i limiti del turismo?”. La strategia contiene 15 misure, due delle quali mirano a incoraggiare un minor numero di gite giornaliere e un maggior numero di pernottamenti più lunghi. La decisione sul progetto è ancora in sospeso.

Roland Dähler, consigliere di Stato del Cantone, ha dichiarato alla televisione pubblica svizzera SRF: “Tutto ha dei limiti. È nostro compito trovare un sano equilibrio tra turismo e natura”.

Altri sviluppi

Le esperienze fatte durante la pandemia di Covid-19 hanno portato altre regioni svizzere a rivedere le proprie strategie turistiche.

La città di Lucerna, che è una tappa popolare per i tour in pullman e in particolare per i turisti provenienti dall’Asia, vuole allontanarsi dal turismo di massa con la sua strategia “Vision Tourism 2030”. Vorrebbe attirare più ospiti dalla Svizzera e dall’Europa, più congressi e pernottamenti più lunghi.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo [email protected].

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
OSZAR »